Radeberger Pilsner | Birrapedia
Birrapedia
Birrapedia
Birrapediakeyboard_arrow_down
search
clear
keyboard_backspace Ir al Menú
Radeberger Pilsner
starstarstarstar_borderstar_border 3,17 Valoración media usuarios Untappd
167.179 Valoraciones
Pilsner 4.8 º 33 IBU
Radeberger Pilsner

Rubia Pilsner alemana de color amarillo claro, con espuma blanca de aspecto ligero y poroso y poco persistente.

Domina el aroma de la cebada acompañado de unas sutiles notas a hierba y a miel. En boca se muestra ligera y refrescante,
Comprar Radeberger Pilsner en 1 tienda
Riedenburger Brauhaus Riedenburger Pilsner

Italia Cantina della Birra

Riedenburger Brauhaus Riedenburger Pilsner

Caratteristiche e degustazioni ... Gusto prevalente Amaro ...

3,20 €


Riedenburger Brauhaus Riedenburger Pilsner - Cantina della Birra Italia

Radeberger Pilsner

3,20 €

Productos ofrecidos por Cantina della Birra
Productos ofrecidos por Cantina della Birra
Caratteristiche e degustazioni Gusto prevalente Amaro   Tipo di fermentazione Bassa fermentazione Gradi Plato 11.5   Voto RateBeer 2.73 / 5 Voto Beer Advocate 3.08 / 5   Attenuazione 2.0 EBC 8   Stile Pils IBU 25   Acidita (pH) 4.5 Frizzantezza (CO2 g/l) 5.0   Temperatura di servizio 8°C Formati disponibili Bottiglia 33cl   Allergeni Orzo Ecco una Pils veramente fuori dall’ordinario. Raccoglie infatti i tre sentori di base delle Pils leader di vari settori geografici. Risulta quindi essere un compendio ben equilibrato di più Pils, il che la rende veramente originale e rara. Non ovviamente per quanto riguarda il suo tenore saccarometrico (11 gradi Plato) né per quello alcolico (4,7 gradi in volume), né tanto meno per la schiuma, che presenta buone caratteristiche di base in linea con le altre Pils per finezza, densità, aderenza e persistenza.
L’aspetto evidenzia una birra chiara ma non limpida, in quanto la scelta eco-sostenibile dei prodotti Riedenburger ha optato per evitare la filtrazione meccanica, arricchendo il gusto della birra ma lasciando microscorie di trebbie. Il colore è paglierino leggermente velato. Ed eccoci alla sua caratterizzazione. Al naso la Pils somministra un importante mosto cotto che ne mette in luce la parte maltata, decisamente tipica dei prodotti bavaresi, quindi la parte olfattiva viene bilanciata da un erbaceo fresco caratteristico delle Pils tedesche del Nord, le cosiddette prussiane. Giunge infine un avvolgente sentore di miele millefiori, spesso appannaggio delle Pils boeme.
Varrebbe quasi la pena di chiamare Tripils questo straordinario prodotto partorito dalla filosofia ecologica della Riedenburger Brauhaus e dall’abilità professionale del mastrobirraio Hans Seitz. Il miele si sente anche in bocca e in un lungo retrolfatto. Dotata di una buona carbonatazione, è di corpo leggero. Ruscella bene in gola dopo aver accarezzato piacevolmente il palato. Per essere una Pils l’amaro non è sovrastante come spesso si testimonia ma non bisogna mai dimenticare che è una Pils bavarese, il che implica una dotazione meno generosa di luppolo e quindi un IBU finale piuttosto contenuto. sovrastato dal malto che non concede molto spazio al bilanciamento con il luppolo. Piuttosto ricca al retrolfatto, persistentissimo pur senza essere troppo ingolfato di luppolo.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
La leggerezza di corpo della Riedenburger Pilsner ce la fa preferire in accostamento a verdure fresche e profumate nella bella stagione e calde in zuppa durante l’autunno e l’inverno. Per quanto riguarda i formaggi consigliamo un abbinamento con prodotti freschi e aciduli, del tipo caprino, crescenza, prescinsöa, squaquerone o fromage blanc.
Interessante anche un accostamento a grigliate di erbe amare, tipo radicchio o indivia. Il suo amaro, presente ma non invadente, può confrontarsi con un bel branzino al sale senza timore di venirne sopraffatto. In realtà una Pils è sempre un bell’aperitivo, appagante, accattivante e promettente.

 
 
Comprar Radeberger Pilsner. Cerveza del tipo Pilsner elaborada por Radeberger Gruppe en Alemania.
https://birrapedia.com./radeberger-pilsner/p-it/f-o/f-57d826f81603da9b14da563a