Comprar Riedenburger Brauhaus Riedenburger Hefe-Weizen Michaeli Dunkel en 1 tienda
Cantina della Birra
Riedenburger Brauhaus Michaeli Dunkel
Caratteristiche e degustazioni ... Gusto prevalente Acidulo ...
Sin Stock
Riedenburger Brauhaus Michaeli Dunkel - Cantina della Birra
Sin Stock
Productos ofrecidos por Cantina della Birra
Sin Stock - Cantina della Birra
Caratteristiche e degustazioni Gusto prevalente Acidulo Tipo di fermentazione Alta fermentazione Gradi Plato 12.8 Voto RateBeer 3.24 / 5 Attenuazione 2.9 EBC 50 Sottostile Dunkelweizen Stile Dunkelweizen IBU 9 Acidita (pH) 4.4 Frizzantezza (CO2 g/l) 6.5 Temperatura di servizio 10°C Formati disponibili Bottiglia 50cl Allergeni Orzo, Frumento La Michaeli Dunkel è la versione scura della Ur-Weizen, quindi una birra molto antica che appartiene alla famiglia delle birre di frumento rifermentate in bottiglia. Ricordiamo che le Weizen bavaresi presentano la più alta percentuale di frumento (da 50% a 70%) rispetto a tutte le altre tipologie che contengono questo cereale nella ricetta. Il suo colore scuro ci mette di fronte a un prodotto assai bevibile da una parte ma altrettanto impegnativo dall’altra. Infatti mentre in passato la birra scura era appannaggio del genere maschile da mezza età in su, oggi la sua caratterizzazione è mutata e molti giovani si dichiarano amanti delle birre di questo colore.
La sua titolazione alcolica prevede 5,2 gradi alcolici in volume e 12 gradi Plato. Ottima la schiuma alta tre dita, di un invitante color cappuccino, anche se non si può dire cremosa come una scura stout irlandese. Il suo aspetto ricorda il colore delle torbiere e ad un attento esame si desume una velatura che tende all’opalescenza se non addirittura alla torbidità. La causa è da ricercarsi nei lieviti in sospensione che tipicizzano questo stile birrario. E’ dotata di sensazioni olfattive decisamente particolari che evidenziano fruttati (la classica banana e un insolito sentore di mele cotte che ricorda lo strudel) e speziato scuro di frutta secca, soprattutto arachidi.
Al palato un acidulo lattico emerge subito, seguito da un leggero tostato, un tipico fenolico di chiodo di garofano e infine una piacevole sensazione di frutti di bosco.
La buona carbonatazione tipica delle Weizen conferisce una freschezza inusuale per una birra così scura e ingenera un equilibrio gustativo basato su dolcezza e acidità che per forza di cose esclude l’amaro, a stento percettibile. La ricchezza retrolfattiva si basa sulla piacevole dicotomia tra frutta cotta e frutta secca esaltata da una buona dose di anidride carbonica. La persistenza retrolfattiva, com’è costume tra le Weizen, è corta.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
Di corpo medio-leggero e di evidenti toni speziati, la Michaeli Dunkel sembra fatta apposta per salumi di gusto deciso ma non eccessivamente stagionati.
Tali salumi comprendono, tra l’altro, insaccati contenenti carne di selvaggina, la cui sapidità viene rinfrescata da una assertiva carbonatazione. Incredibile anche ma di grande soddisfazione anche il suo matrimonio con i dolci, come ad esempio una torta di noci o nocciole oppure con dolci di cioccolato non troppo amaro.