BIRRIFICIO AGRICOLO BALADIN - Baladin Indipendente Italian Farm Brewery METODO CLASSICO - RISERVA 2017 | Birrapedia
Birrapedia
Birrapedia
Birrapediakeyboard_arrow_down
search
clear
keyboard_backspace Volver a Resultados de Búsqueda
BIRRIFICIO AGRICOLO BALADIN - Baladin Indipendente Italian Farm Brewery METODO CLASSICO - RISERVA 2017
starstarstarstarstar_border 4,08 Valoración media usuarios Untappd
260 Valoraciones

BIRRIFICIO AGRICOLO BALADIN - Baladin Indipendente Italian Farm Brewery METODO CLASSICO - RISERVA 2017

Saison 10 º 12 IBU
Comprar BIRRIFICIO AGRICOLO BALADIN - Baladin Indipendente Italian Farm Brewery METODO CLASSICO - RISERVA 2017 en 2 tiendas
Baladin Metodo Classico

Italia Cantina della Birra

Baladin Metodo Classico

Caratteristiche e degustazioni ... Gusto prevalente Acidulo ...

Sin Stock


Baladin Metodo Classico - Cantina della Birra

BIRRIFICIO AGRICOLO BALADIN - Baladin Indipendente Italian Farm Brewery METODO CLASSICO - RISERVA 2017

Sin Stock

Productos ofrecidos por Cantina della Birra
Productos ofrecidos por Cantina della Birra
Sin Stock   -   Cantina della Birra
Caratteristiche e degustazioni Gusto prevalente Acidulo   Tipo di fermentazione Alta fermentazione Gradi Plato 19.5   Stile Metodo Champenoise Temperatura di servizio 10/12°C   Formati disponibili Bottiglia 75cl Allergeni Orzo

Baladin “Metodo Classico” è il simbolo per eccellenza del concetto di rifermentazione in bottiglia. Questo metodo di produzione, “Metodo Classico”, appunto, ha un origine nel mondo del vino ed è una tecnica che ben si adatta anche alla birra.
Baladin “Metodo Classico” non utilizza nella ricetta derivati dal mondo del vino: uve, mosto o lieviti. La prima produzione destinata agli appassionati del bere elegante e di qualità, è stata prodotta nel febbraio del 2014 e imbottigliata il 5 di marzo dello stesso anno.
Le 11.680 bottiglie prodotte hanno riposato – tecnicamente lasciate “sui lieviti” – per 18 mesi in birrificio.
La sboccatura, ossia l’apertura di ogni singola bottiglia per eliminare il lievito in eccesso, è stata fatta dal 7 al 30 ottobre 2015.
Un processo lungo che ha impegnato tante mani esperte e che ha regalato sorprese ed emozioni. La bottiglia stessa, ben 900 grammi di vetro (peso necessario per sopportare le pressioni elevatissime generate dalla fermentazione), è un simbolo degli inizi di Baladin. Ripropone infatti la forma originale adottata da Teo nel 1997 e che per lui rappresenta: “un legame quasi affettivo”.
Il risultato è una birra ad elevata gradazione alcolica, dal fine perlage, un esperienza da bere.

Baladin Metodo Classico 2017

Italia Fatti Una Birra

Baladin Metodo Classico 2017

Si presenta di colore ambrato chiaro e schiuma bianca. Al naso si evidenziano subito note di miele, ...si chiude però in una piacevole secchezza bilanciata ad una leggera acidità minerale che rinfresca e rende la bevuta decisamente invitante, a dispetto dei suoi 10 gradi alcolici. Ingredienti Ac ...

Sin Stock


Baladin Metodo Classico 2017 - Fatti Una Birra

BIRRIFICIO AGRICOLO BALADIN - Baladin Indipendente Italian Farm Brewery METODO CLASSICO - RISERVA 2017

Sin Stock

Productos ofrecidos por Fatti Una Birra
Productos ofrecidos por Fatti Una Birra
Sin Stock   -   Fatti Una Birra
Si presenta di colore ambrato chiaro e schiuma bianca. Al naso si evidenziano subito note di miele, cuoio, legno e delicatissimi sentori di affumicato.

In bocca apre subito la dolcezza del malto che si chiude però in una piacevole secchezza bilanciata ad una leggera acidità minerale che rinfresca e rende la bevuta decisamente invitante, a dispetto dei suoi 10 gradi alcolici.

Ingredienti

Acqua, malto d'orzo, weizen, grano saraceno, miscela di spezie in proporzione variabile, luppolo, zucchero, lievito.

 
 
Comprar BIRRIFICIO AGRICOLO BALADIN - Baladin Indipendente Italian Farm Brewery METODO CLASSICO - RISERVA 2017. Cerveza del tipo Saison elaborada por Baladin en Italia.
https://birrapedia.com./birrificio-agricolo-baladin---baladin-indipendente-italian-farm-brewery-metodo-classico---riserva-2017/f-61a5f23e1603da1c38a75bb8