Birrificio Manerba Fiordalisa | Birrapedia
Birrapedia
Birrapedia
Birrapediakeyboard_arrow_down
search
clear
keyboard_backspace Back to search results
Birrificio Manerba Fiordalisa
starstarstarstar_halfstar_border 3,44 Valoración media usuarios Untappd
900 Ratings

Birrificio Manerba Fiordalisa

Witbier 4.9 º 10 IBU
Buy Birrificio Manerba Fiordalisa in 3 shops
Manerba Fiordalisa

Italy Cantina della Birra

Manerba Fiordalisa

Caratteristiche e degustazioni ... Gusto prevalente Amaro ...

4,40 €


Manerba Fiordalisa - Cantina della Birra Italy

Birrificio Manerba Fiordalisa

4,40 €

Cantina della Birra products
Cantina della Birra products
Caratteristiche e degustazioni Gusto prevalente Amaro   Tipo di fermentazione Alta fermentazione Gradi Plato 11.2   Stile Blanche / Witbier IBU 10   Temperatura di servizio 6/8°C Formato Lattina 33cl   Extra Premiata Allergeni Orzo, Frumento, Avena Arancio, coriandolo e abbondanti quantità di frumento non maltato danno vita a Fiordalisa, una blanche in pieno stile belga, fresca, scorrevole e beverina. Versata nel bicchiere si presenta di un colore paglierino piuttosto velato; al naso l'aroma è caratterizzato fa fresche note di coriandolo che lasciano spazio pian piano a sentori di agrumi e spezie. Al palato è secca, ben carbonata e dalla buona acidità, retrogusto fresco ed agrumato.

Birra dell'anno 2023
2° Classificata categoria 26 – Birre chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico, con uso di frumento non maltato, di ispirazione belga (Blanche, Witbier)

European Beer Star 2023
Medaglia d'oro nella categoria Blanche/Witbier

Slow Food Guida alle birre d’Italia 2023
Premiata come Birra Imperdibile (per le caratteristiche organolettiche di assoluto valore e l’equilibrio complessivo)

Birra dell'anno 2022
2° Classificata categoria 26 – Birre chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico, con uso di frumento non maltato, di ispirazione belga (Blanche, Witbier)

Slow Food Guida alle birre d’Italia 2021
Premiata come Birra Imperdibile (per le caratteristiche organolettiche di assoluto valore e l’equilibrio complessivo)

Slow Food Guida alle birre d’Italia 2019
Premiata come Birra Quotidiana (birra di grande qualità organolettica che ha come caratteri principali equilibrio, semplicità e piacevolezza)

Birra dell'anno 2017
1° Classificata categoria Blanche, Witbier

Slow Food Guida alle birre d’Italia 2017
Premiata come Birra Quotidiana (birra di grande qualità organolettica che ha come caratteri principali equilibrio, semplicità e piacevolezza)

European Beer Star 2015
Medaglia d'argento nella categoria Blanche/Witbier

European Beer Star 2011
Medaglia di bronzo nella categoria Blanche/Witbier

Manerba Fiordalisa Latt.33cl.

Italy Partenocraft

Manerba Fiordalisa Latt.33cl.

Blanche 5,2%vol. ct 12pz

Out of Stock


Manerba Fiordalisa Latt.33cl. - Partenocraft

Birrificio Manerba Fiordalisa

Out of Stock

Partenocraft products
Partenocraft products
Out of Stock   -   Partenocraft
Blanche 5,2%vol. ct 12pz

Birrificio Manerba Fiordalisa

Italy Fatti Una Birra

Birrificio Manerba Fiordalisa

La birra bianca (Bière Blanche in francese, Witbier in fiammingo) è uno stile di birra originatosi i ...birre sono il loro colore tenue, il corpo esile, un’acidità marcata ed una speziatura che dona note fresche al naso ed in bocca. Sono birre leggere e rinfrescanti, ideali per calmare la sete dura ...

Out of Stock


Birrificio Manerba Fiordalisa - Fatti Una Birra

Birrificio Manerba Fiordalisa

Out of Stock

Fatti Una Birra products
Fatti Una Birra products
Out of Stock   -   Fatti Una Birra
La birra bianca (Bière Blanche in francese, Witbier in fiammingo) è uno stile di birra originatosi in Belgio che vanta ormai una tradizione di più di 400 anni.

Caratteristiche fondamentali di queste birre sono il loro colore tenue, il corpo esile, un’acidità marcata ed una speziatura che dona note fresche al naso ed in bocca. Sono birre leggere e rinfrescanti, ideali per calmare la sete durante la stagione estiva.

Il loro inusuale colore, giallo tenue che sfuma verso il bianco, deriva dall’utilizzo in miscela di un’elevata percentuale di frumento non maltato che non ha acquistato colore nella fase di essicazione che necessariamente seguirebbe la maltazione. Questo cereale crudo contiene intatti i suoi componenti citolitici e proteolitici originari e non ha purtroppo enzimi. Usato in generosi quantità, superanti il 40 % nella nostra Fiordalisa, richiede particolare attenzione in fase di ammostamento. Ivi solo gli enzimi apportati dal malto dovranno svolgere l’intero lavoro di degradazione delle sostanza di riserva di tutti i cereali utilizzati nella cotta per fornire ai lieviti un mosto avente la caratteristica di dieta bilanciata.

A tal fine, interveniamo sulla qualità dell’acqua fornendogli sali che proteggono e sostengono l’azione degli enzimi e conduciamo una lunghissima infusione per dare loro tutto il tempo per agire. Dopo una lenta separazione del mosto dolce dalle trebbie, durante la bollitura aggiungiamo solo una moderata quantità di luppoli nobili perchè in questa tipologia brassicola il sapore e i profumi del luppolo non devono marcare.

Si faranno sentire invece con forza i profumi dolci dell’arancia e quelli freschi del coriandolo, che si trasferiscono al mosto quando aggiungiamo un’ accurata quantità di spezie a fine bollitura.

Dopo il raffreddamento, fermentiamo questa birra con un ceppo di lievito di origine belga tipicamente utilizzato per questo stile. Tale svilupperà durante la fermentazione tutto quel mix di profumi che sono caratteristici e rendono speciale la nostra Fiordalisa.

Secondo tradizione, per garantirle longevità, la birra verrà rifermentata in bottiglia o in fusto grazie all’aggiunta di zucchero ed un nuovo dosaggio di lievito.

 
 
Buy Birrificio Manerba Fiordalisa. Witbier - Birrificio Manerba - Italy.
https://birrapedia.com./en/birrificio-manerba-fiordalisa/f-619d0a361603dabf37190e1d