Klosterbrauerei Baumburg Heller Bock | Birrapedia
Birrapedia
Birrapedia
Birrapediakeyboard_arrow_down
search
clear
keyboard_backspace Go to Menu
Klosterbrauerei Baumburg Heller Bock
starstarstarstar_borderstar_border 3,21 Valoración media usuarios Untappd
966 Ratings

Klosterbrauerei Baumburg Heller Bock

Bock 6.8 º
Buy Klosterbrauerei Baumburg Heller Bock in 1 shop
Klosterbrauerei Reutberg Heller Bock

Italy Cantina della Birra

Klosterbrauerei Reutberg Heller Bock

Caratteristiche e degustazioni ... Gusto prevalente Amaro ...

4,15 €


Klosterbrauerei Reutberg Heller Bock - Cantina della Birra Italy

Klosterbrauerei Baumburg Heller Bock

4,15 €

Cantina della Birra products
Cantina della Birra products
Caratteristiche e degustazioni Gusto prevalente Amaro   Tipo di fermentazione Bassa fermentazione Gradi Plato 16.8   Voto RateBeer 2.99 / 5 Voto Beer Advocate 3.42 / 5   Stile Maibock / Helles Bock Temperatura di servizio 8°C   Formati disponibili Bottiglia 50cl Allergeni Orzo La Heller Bock è un tipo di birra chiara a bassa fermentazione originaria della Bassa Sassonia (Einbeck) e sviluppatasi in seguito in Baviera. Appartiene alla tipologia delle Bock, che in Germania corrisponde anche a una categoria legale, grosso modo corrispondente alle nostre doppo malto. Il suo grado saccarometrico infatti (16 gradi Plato) la mette di diritto nel novero delle birre doppio malto.
Questa categoria in Italia comprende tutte le birre con un grado Plato che va da 14,5 in su, mentre in Germania i gradi Plato per le Bock devono essere compresi fra i 16 e i 18 gradi. La sua titolazione prevede 6,7 gradi alcolici in volume con una corposità notevolmente accentuata. La schiuma presenta caratteristiche di base ottime sia per quanto riguarda la finezza, sia per la densità, per l’aderenza e, nonostante una titolazione alcolica importante, per la persistenza e per la cremosità. Limpido è l’aspetto che non presenta alcun tipo di impurità ed evidenzia un bel color oro carico. Si tratta di un prodotto ben caratterizzato che al naso evidenzia un aroma prevalentemente floreale dettato da più sensazioni olfattive in tema.
Su tutte prevalgono le sensazioni aromatiche di mughetto e camomilla. In un secondo momento la birra in questione emana evidenti note di miele. Dotata di una carbonatazione medio bassa a causa dell’alta alcolicità che fa diminuire drasticamente l’anidride carbonica, è di corpo assertivo. Di normale intensità l’amaro, che ben si equilibra con la miscela dei malti chiari e conferisce alla Heller Bock un giusto balance gustativo. Le sensazioni piene e volitive di questa doppio malto la rendono particolarmente sensibile a una buona ricchezza retrolfattiva e le conferiscono inoltre una lunga e avvolgente persistenza.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
Il corpo distintivo della Heller Bock ci consiglia in primis piatti unici con i quali pasteggiare senza mutar birra. Carne di maiale a go-go sia arrostita sia in umido sono i tradizionali piatti con cui accompagnarla. Se poi volete soltanto una sostanziosa merenda ci si può sbizzarrire con formaggi di corpo medio alto e piuttosto sapidi, quindi anche di discreta stagionatura, tipo qualche buona toma piemontese, dei casera e degli asiago con almeno 3-4 mesi di stagionatura.
E’ intrigante se abbinate la Heller Bock a qualche torta di mandorle.

 
 
Buy Klosterbrauerei Baumburg Heller Bock. Bock - Klosterbrauerei Baumburg - Germany.
https://birrapedia.com./en/klosterbrauerei-baumburg-heller-bock/p-it/f-6094f7991603da63094cf7db